Descrizione |
---|
Crea una immagine 3D partendo da una immagine BMP. Versione macro: 0.14c Ultima modifica: 2021/01/16 Versione FreeCAD: 0.18 e superiore Download: ToolBar Icon, Macro Loft ![]() Autore: Mario52 |
Autore |
Mario52 |
Download |
ToolBar Icon, Macro Loft ![]() |
Link |
Raccolta di macro Come installare le macro Personalizzare la toolbar |
Versione macro |
0.14c |
Data ultima modifica |
2021/01/16 |
Versioni di FreeCAD |
0.18 e superiore |
Scorciatoia |
Nessuna |
Vedere anche |
![]() |
Questa macro permette di creare facilmente un modello 3D partendo da una immagine bitmap con 256 livelli di grigio.
Siccome con questa macro si può convertire qualsiasi immagine in oggetti 3D senza alcun intervento, spero che questo cambi il modo di concepire il CAD e il CNC.
Tutto diventa possibile indipendentemente dalla complessità dell'immagine!
La macro Macro Loft permette di automatizzare il "multi loft"
Temporary code for external macro link. Do not use this code. This code is used exclusively by Addon Manager. Link for optional manual installation: Macro
# This code is copied instead of the original macro code # to guide the user to the online download page. # Use it if the code of the macro is larger than 64 KB and cannot be included in the wiki # or if the RAW code URL is somewhere else in the wiki. from PySide import QtGui, QtCore diag = QtGui.QMessageBox(QtGui.QMessageBox.Information, "Information", "This macro must be downloaded from this link\n" "\n" "https://gist.githubusercontent.com/mario52a/262317bc7d8555885b0e/raw/f18613c8bfd142e644ba79fc8dd34a5f72282f18/Macro%2520FCTexture.FCMacro" + "\n" "\n" "Quit this window to access the download page") diag.setWindowFlags(QtCore.Qt.WindowStaysOnTopHint) diag.setWindowModality(QtCore.Qt.ApplicationModal) diag.exec_() import webbrowser webbrowser.open("https://gist.githubusercontent.com/mario52a/262317bc7d8555885b0e/raw/f18613c8bfd142e644ba79fc8dd34a5f72282f18/Macro%2520FCTexture.FCMacro")
Questo macro ha bisogno di una immagine con 256 livelli di grigio (0-255) (8 bit) pertanto prima di utilizzare la macro è necessario convertire l'immagine in scala di grigi. Il numero di colori viene rilevato automaticamente. Ogni colore viene trattato come un livello di grigio, il bianco (255) è il livello più alto e il nero (0) è il livello più basso. Se l'immagine ha più di 256 colori (32 bit) viene attivato il modo Plan. (Il tempo di esecuzione delle funzioni di visualizzazione dei punti può essere molto lungo)
La configurazione si esegue prima di aprire il file, i valori predefiniti producono un disegno con le seguenti dimensioni:
In FreeCAD il file dell'immagine si sviluppa come in una scansione x1 x2 x3 ... con incrementi del valore y di 1 mm per volta. Il valore di z è determinato dal valore del colore. Questi valori sono configurabili nell'interfaccia della macro.
Attenzione: secondo le dimensioni dell'immagine, il file del disegno può diventare molto grande! Tenere presente che un'immagine di 100 px di larghezza e 100 px di altezza produce 100 x 100 = 10000 punti e quindi, siccome a ogni punto corrisponde una coordinata, ci sono 10000 coordinate XYZ o vettori.
Il valore iniziale dell'operazione si adegua automaticamente alla funzione selezionata: 0 se l'impostazione è su Nero (Black), oppure 255 o 20 se l'impostazione è Bianco (White)
true
(false
per impostazione predefinita)Le icone in formato .png e .svg
Macro_Texture.FCMacro
Scaricare la macro da Gist Macro FCTexture.FCMacro
Le immagini sono state inclinate per esaltare l'effetto 3D.
Honda
Here with option contour
Ecco un esempio di immagine bmp convertita in punti e ripristinata in foto larga 6.5 nm
Grazie a Yorik per l'autorizzazione
Questo è un esempio di immagine bmp convertita in oggetto 3D largo 6.7 nm.
Grazie a Yorik per l'autorizzazione
Il logo di FreeCAD.
Una parte dello sfondo di FreeCAD. Il file.
Una porzione di una tovaglia.
Una lastra zigrinata.
Modo Plan: nell'immagine a sinistra è stato ignorato lo sfondo bianco, nell'immagine a destra è stato ignorato il colore nero (uno esempio su il foro)
Esempio con un'immagine topografica di un Terrill dove ogni gradino corrisponde ad un diverso livello di colore.
Immagine convertita in carattere ASCII (non ancora in funzione).
Procedura per creare il solido:
1: Creare un loft con lo strumento o con la
Macro Loft
2: Selezionare tutto e estrudere con lo strumento
3A: Per Linux Download GMSHMesh (autore psicofil) Pagina del wiki Macro GMSH
3B: Per Windows Download GmshMesh2.zip decomprimere il file e installarlo nella propria directory Mod (autore ulrich1a)
4: Creare il proprio file Mesh e utilizzarlo
Converte solidi in mesh con GmshMesh.
La discussione sul forum per esprimere le proprie impressioni e contattare l'autore.
La Macro Loft che permette di automatizzare il "multi loft"
####new2
pathFile = os.path.dirname(SaveName) + "/" #= C:/Provisoire400/
formatFichier = os.path.splitext(SaveName)[1] #= .png
SaveName = os.path.splitext(SaveName)[0] #= /home/kubuntu/.FreeCAD/Macro/Texture_007_H #= C:/Provisoire400/image3D
SaveNameformatFichier = SaveName + formatFichier #= C:/Provisoire400/image3D.png
####new2
FreeCAD.ParamGet("User parameter:BaseApp/Preferences/Macros/FCMmacros/FCTexture").SetString("Path",pathFile)
####new
ver 0.4 : 08/08/2014 PyQt4 PySide
ver 0.3 : 28/03/2014 :commentata la riga "# self.checkBox_5.setAccessibleName(_fromUtf8(""))" che causa un errore con la seguente versione di FreeCAD : 0.14.3343 (Git), Python version: 2.7.6, Qt version: 4.8.5