This documentation is not finished. Please help and contribute documentation.
GuiCommand model explains how commands should be documented. Browse Category:UnfinishedDocu to see more incomplete pages like this one. See Category:Command Reference for all commands.
See WikiPages to learn about editing the wiki pages, and go to Help FreeCAD to learn about other ways in which you can contribute.
A volte si ha bisogno di un suggerimento su quanto sia potente uno strumento, senza troppe spiegazioni.
Questa è una raccolta di esempi che possono essere realizzati con determinati strumenti. Per spiegazioni dettagliate vedere le descrizioni degli strumenti e cercare tutorial sul Web.
PartDesign Pad è uno strumento per creare elementi come oggetti estrusi, cilindri, coni, cubi, cunei...
Ciascun oggetto è basato su di un contorno (in giallo), che ne definisce la sezione (preferibilmente creata con Sketcher Workbench).
Il contorno è estruso, cioè allungato in una direzione, per dargli spessore o lunghezza.
Per default, la direzione di estrusione è normale al piano del contorno (sketch plane).
Eventualmente questa direzione può essere modificata cambiandone i parametri nel pannello delle proprietà, oppure selezionando una linea dritta separata (bianca).
Immagini
Cilindro | ![]() |
|
Cubo | ![]() |
|
Parallelepipedo | ![]() |
|
Prisma regolare | ![]() |
|
Cuneo | ![]() |
|
Profilo a L | ![]() |
|
Profilo a C | ![]() |
|
Profilo a Z | ![]() |
|
Profilo a T | ![]() |
|
Profilo a doppia T | ![]() |
|
Profilo a H | ![]() |
|
Sweep additivo è uno strumento per creare oggetti AdditivePipe come oggetti sweep, oggetti estrusione, oggetti rotazione, cilindri, coni, cubi, piramidi, sfere...
Ogni oggetto si basa su almeno due linee (preferibilmente create con Sketcher):
Non è difficile capire che alcuni oggetti possono essere creati anche con altri strumenti, ma avreste mai immaginato quanto sia versatile questo strumento senza questi esempi?
Immagini
Sfera | ![]() |
|
Porzione di Sfera | ![]() |
|
Emisfera | ![]() |
|
Toro | ![]() |
|
Cono | ![]() |
|
Cilindro | ![]() |
|
Tubo Hollow Cylinder |
![]() |
|
Oggetti con sweep dritto
Cilindro | ![]() |
|
Cubo | ![]() |
|
Cuboide | ![]() |
|
Cuneo | ![]() |
|
Prisma regolare | ![]() |
|
Prisma con sezione a stella | ![]() |
|
Trave a doppia T | ![]() |
|
Cono | ![]() |
|
Piramide | ![]() |
|
Piramide sghemba | ![]() |
|
Tubo flessibile (tubo) |
![]() |
|
Tubo a sezione quadrata | ![]() |
|
Filo | ![]() |
|
Corno | ![]() |
|
La leggendaria Chiave a brugola |
![]() |
|
Molla elicoidale | ![]() |
|
Molla a spirale Molla piana |
![]() |
|
Molla a Voluta, Molla Conica |
![]() |
|
Da quadrato a cerchio tramite tracciato |
![]() |
|
Da quadrato a cerchio diretto |
![]() |
|
Da poligono a stella | ![]() |
|
Una polilinea può essere utilizzata come tracciato e la proprietà Transition influenza le forme degli angoli.
La trasformazione richiede un'attenzione particolare in quanto può produrre aree piatte in cui lo spessore è pari a 0.
Parametro | Vista isometrica | Vista in pianta |
---|---|---|
Trasformato | ![]()
|
![]()
|
Angolo retto | ![]()
|
![]()
|
Angolo arrotondato | ![]()
|
![]()
|
Parametro | Vista isometrica | Vista in pianta |
---|---|---|
Standard | ![]()
|
![]()
|
Fissa | ![]()
|
![]()
|
Frenet | ![]()
|
![]()
|
Ausiliario | ![]()
|
![]()
|
Binormale |