PartDesign Hole/it

PartDesign Hole

Menu location
Part Design → Crea una funzione sottrattiva → Foro
Workbenches
PartDesign
Default shortcut
None
Introduced in version
0.17
See also
Tasca

Descrizione

La funzione Foro crea uno o più fori dai cerchi e dagli archi di uno schizzo selezionato. Se sono presenti archi, devono far parte di contorni chiusi. Tutte le entità non arco/cerchio vengono ignorate, ma devono comunque formare contorni chiusi. È possibile impostare molti parametri, come filettatura e dimensione, adattamento, tipo di foro (svasato, svasato, dritto) e altro.

I centri dei cerchi e degli archi vengono utilizzati per posizionare i fori, ma si noti che i loro raggi non vengono presi in considerazione. I fori generati saranno identici anche se i raggi variano.

Sezione longitudinale di foro svasato a sinistra e di foro lamato a destra (countersunk e counterbored).

Utilizzo

  1. Premere il pulsante Foro.
  2. Se viene trovato uno schizzo inutilizzato esistente, esso viene automaticamente utilizzato. Se viene trovato più di uno schizzo, viene visualizzato un pannello Seleziona funzione per effettuare una selezione. In alternativa, è possibile selezionare uno schizzo prima di avviare il comando Foro.
  3. Definire i parametri del foro, descritti nella sezione Opzioni.
  4. Premere il pulsante OK.

Opzioni

A seconda delle opzioni specificate, alcuni campi saranno attivi o resteranno disabilitati.

Se impostato su Nessuno, non è definita nessuna informazione sulla filettatura, e il diametro deve essere impostato manualmente.
Quando è impostato su una filettatura standard il diametro e gli altri parametri vengono impostati automaticamente.
Se selezionato, il diametro fornito sarà la dimensione di foratura consigliata per la successiva filettatura con un maschio.
Se non selezionato, il diametro viene impostato in base al gioco necessario affinchè una filettatura passi senza interferenza
Se selezionato, viene modellato un filetto reale. Questa opzione consuma molta potenza di calcolo e di solito non viene utilizzata per i modelli, se non per scopi di visualizzazione o talvolta per le stampe 3D. Se utilizzata, si consiglia di selezionarla come ultima azione sul modello, poiché aumenta significativamente i tempi di ricalcolo.
Imposta la direzione del filetto come Destrorsa o Sinistrorsa.
Imposta la dimensione del filetto. Richiede che Profilo non sia impostato su Nessuno
Determina la distanza tra la cresta del filetto e il bordo del foro. Può essere interpretato come la "precisione" con cui il bullone deve passare.
Per le filettature ISO i diametri sono secondo la norma ISO 273
Per UTS vengono calcolati utilizzando una regola pratica, perché non esiste una norma che li definisca.
Dimensione: Abilita un campo per immettere un valore.
Attraverso tutto: Crea un foro attraverso tutto il corpo
Per ridurre le dimensioni del file, non utilizzare Attraverso tutto se è selezionato Modello di filetto, specificare invece una profondità minima.

Forma del foro

Forma della punta

Prendi in considerazione per la profondità sottrae l'altezza del cono dalla Dimensione. Quindi se ad esempio Dimensione è 7,00 e l'opzione non viene utilizzata, la parte cilindrica del foro sarà 7,00 e la profondità necessaria per la parte conica viene aggiunta alla profondità del foro. Se l'opzione viene utilizzata, la profondità complessiva del foro, inclusa la punta conica, sarà 7,00.

Varie

90 gradi creano un foro dritto.
Sotto i 90 si genera un raggio del foro più piccolo alla fine, più grande all'inizio.
Oltre i 90 si genera un raggio del foro più grande alla fine, più piccolo all'inizio.

Proprietà

Gran parte delle proprietà dati sono le stesse di quelle mostrate nelle Opzioni.

Limitazioni

Definizioni del tipo di taglio foro

I tipi di taglio (per i tipi di vite) sono definiti nei file json. Esiste un set di file distribuito con FreeCAD, ma gli utenti possono creare le proprie definizioni. I file si trovano in <UserAppDataDir>/PartDesign/Hole. La directory UserAppDataDir può essere individuata digitando App.getUserAppDataDir() nella console Python.

Il file deve contenere:

Esempio:

{
    "name": "DIN 7984",
    "cut_type": "counterbore",
    "thread_type": "metric",
    "data": [
        { "thread": "M2",   "diameter":  4.3, "depth":  1.6 },
        { "thread": "M2.5", "diameter":  5.0, "depth":  2.0 },
        
    ]
}