PartDesign WizardShaft/it
PartDesign Procedura guidata per alberi
|
Posizione nel menu
|
PartDesign → Assistente Formazione Albero...
|
Ambiente
|
DisegnoPezzo
|
Avvio veloce
|
Nessuno
|
Introdotto nella versione
|
-
|
Vedere anche
|
Nessuno
|
|
Description
Descrizione
Questo strumento permette di creare un albero da una tabella di valori, e di analizzare forze e momenti. Si può avviare la procedura guidata dal menu Part Design Part Design →
Procedura guidata per alberi....
Usage
You can start the wizard from the Part Design menu Part Design →
Shaft design wizard....
L'assistente si avvierà e mostrerà una tabella predefinita, la parte d'albero corrispondente e i grafici forza/momento.
La parte superiore della finestra è occupata dalla tabella. È organizzata in colonne numerate che corrispondono ai segmenti dell'albero. Un segmento d'albero è caratterizzato da una certa lunghezza e diametro. La finestra principale mostra due schede. Una è la parte dell'albero stesso (una caratteristica di rivoluzione), mostrata nell'immagine sopra. La seconda scheda mostra i grafici delle forze di taglio e dei momenti creati dai carichi definiti nella tabella.
Prerequisites
Prerequisiti
L'assistente di creazione dell'albero dipende dalla matplotlib libreria per creare e visualizzare i grafici della forza di taglio e del momento di flessione. Per i sistemi basati su Debian/Ubuntu, è disponibile tramite il pacchetto python-matplotlib.
Parameters
Parametri
Per ogni segmento dell'albero, possono essere definiti i seguenti parametri:
- La lunghezza del segmento.
- Il diametro del segmento.
- Il tipo di carico. (Notare che dopo il suo scorrimento, è necessario fare clic nel menu sulla voce desiderata, altrimenti non viene selezionata).
- None : Nessun carico.
- Fixed : L'albero è fissato ad una estremità (ad esempio saldato a un'altra parte). Questo tipo di carico può essere definito per il primo o l'ultimo segmento.
- Static : C'è un carico statico sul segmento dell'albero.
- Il carico sul segmento dell'albero.
- La posizione in cui è applicato il carico al segmento. La posizione viene calcolata dal bordo sinistro del segmento.
(La funzionalità per altre linee e tipi di carico non è stata ancora implementata)
Per aggiungere un nuovo segmento all'albero, fare clic con il tasto destro nello spazio vuoto a destra della tabella, quindi fare clic su Aggiungi colonna.
Limitations
Limitazioni
- Non è possibile avere segmenti d'albero adiacenti con lo stesso diametro.
Planned functionality
Funzionalità pianificate
- Tabella guidati smussi e arrotondamenti sui le bordi dell'albero
- Riconoscono una parte creato prima con assistente albero e inizializzare dei valori della tabella da essa
- Calcolazione sollecitazioni sull'albero
- Visualizzazione dei carichi sull'albero (può usare la stessa funzionalità del modulo FEM)
- Definizione dei carichi come un oggetto documento (può usare la stessa funzionalità del modulo FEM)
- Database dei materiali
- Permettere carichi in direzione Z e in direzione Y (richiede la definizione dei carichi come un oggetto documento, altrimenti la tabella diventerà molto lunga)
PartDesign
- Structure tools: Part, Group
- Helper tools: Create body, Create sketch, Attach sketch, Edit sketch, Validate sketch, Check geometry, Create a shape binder, Create a sub-object(s) shape binder, Create a clone, Create a datum plane, Create a datum line, Create a datum point, Create a local coordinate system
- Modeling tools:
- Additive tools: Pad, Revolution, Additive loft, Additive pipe, Additive helix, Additive box, Additive cylinder, Additive sphere, Additive cone, Additive ellipsoid, Additive torus, Additive prism, Additive wedge
- Subtractive tools: Pocket, Hole, Groove, Subtractive loft, Subtractive pipe, Subtractive helix, Subtractive box, Subtractive cylinder, Subtractive sphere, Subtractive cone, Subtractive ellipsoid, Subtractive torus, Subtractive prism, Subtractive wedge
- Boolean: Boolean operation
User documentation
- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Assembly, BIM, CAM, Draft, FEM, Inspection, Material, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Surface, TechDraw, Test Framework