|
Posizione nel menu |
---|
Schizzo → Vincoli Sketcher → Vincolo distanza |
Ambiente |
Sketcher |
Avvio veloce |
K D |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Sketcher Vincolo distanza orizzontale, Sketcher Vincolo distanza verticale |
Lo strumento Sketcher Vincolo distanza fissa la lunghezza di una linea, la distanza tra due punti, la distanza perpendicolare tra un punto e una linea; oppure, disponibile dalla versione 0.21, la distanza tra i bordi di due cerchi o archi, o tra il bordo di un cerchio o arco e una linea; o, disponibile dalla versione 1.0, la lunghezza di un arco.
Vedere anche: Aiuti per il disegno.
Strumento singolo
(predefinito): premere la freccia giù a destra del pulsante
Distanza dall'origine:
Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Distance', Edge, PointOfEdge, -1, 1, App.Units.Quantity('123.0 mm')))
Distanza tra due vertici:
Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Distance', Edge1, PointOfEdge1, Edge2, PointOfEdge2, App.Units.Quantity('123.0 mm')))
Lunghezza della linea (la GUI consente di selezionare il bordo stesso, ma è solo una scorciatoia per utilizzare le due estremità della stessa linea):
Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Distance', Line, 1, Line, 2, App.Units.Quantity('123.0 mm')))
Distanza dal punto (Edge, PointOfEdge
) al punto perpendicolare sulla linea (Line
):
Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Distance', Edge, PointOfEdge, Line, 0, App.Units.Quantity('123.0 mm')))
Distanza tra i bordi di due cerchi:
Sketch.addConstraint(Sketcher.Constraint('Distance', Circle1, 0, Circle2, 0, App.Units.Quantity('123.0 mm')))
La pagina Sketcher scripting spiega i valori che possono essere utilizzati per Edge
, Edge1
, Edge2
, PointOfEdge
, PointOfEdge1
, PointOfEdge2
, Line
, Circle1
e Circle2
e contiene ulteriori esempi su come creare vincoli da script Python.