Fasteners Workbench/it

Icona dell'Ambiente Fasteners

Introduzione

L'Ambiente Fasteners è un ambiente di lavoro complementare con cui aggiungere vari elementi di fissaggio alle parti.

Il layout opzionale della barra singola dell'ambiente di lavoro.
Gli elementi di fissaggio con dimensioni metriche hanno icone arancioni.
Gli elementi di fissaggio con dimensioni in pollici hanno icone verdi.

Installazione

  1. Installare l'Ambiente Fasteners tramite Addon Manager. Per l'installazione manuale vedere Installare ulteriori ambienti di lavoro.
  2. Riavviare FreeCAD.
  3. Selezionare Fasteners Workbench dall'elenco a discesa degli Ambienti di lavoro.
  4. Facoltativamente, modificare la barra degli strumenti e il layout del menu:
    1. Andare su: Modifica → Preferenze... → Fasteners → General settings.
    2. Selezionare una delle opzioni disponibili di Toolbar screw icons grouping:
      • None: tutti gli elementi di fissaggio vengono visualizzati in un'unica barra degli strumenti. Per vedere tutti i pulsanti disponibili, utilizzare il pulsante >> per mostrarli.
      • Separate toolbars: gli elementi di fissaggio sono raggruppati in diverse barre degli strumenti. Questo è il layout predefinito.
      • Dropdown buttons: gli elementi di fissaggio sono raggruppati in barre degli strumenti con spunte.
    3. Facoltativamente deselezionare una o più opzioni Fastener standards shown in toolbars. I componenti standard non selezionati saranno ancora disponibili nel menu.
    4. Riavviare FreeCAD.

Utilizzo

Gli elementi di fissaggio possono essere attaccati o staccati. Gli elementi di fissaggio attaccati hanno un DatiBase Object, un bordo circolare e il loro DatiPlacement è collegato dinamicamente a quell'oggetto. Il comando Muovi di Fasteners può essere utilizzato per attaccare o staccare un elemento di fissaggio.

Elementi di fissaggio staccati

  1. Selezionare l'elemento di fissaggio desiderato facendo clic sul relativo pulsante o selezionandolo dal menu.
  2. Un elemento di fissaggio viene creato all'origine.
  3. Facoltativamente modificare le dimensioni e altre proprietà dell'elemento di fissaggio:
    1. Selezionare il dispositivo di fissaggio.
    2. Andare alla scheda Data dell'Editor delle proprietà.
    3. Modificare le proprietà ai valori richiesti.

Elementi di fissaggio attaccati

A sinistra i due bordi circolari selezionati. A destra gli elementi di fissaggio attaccati.

  1. Specificare se i fori selezionati sono fori filettati o fori passanti selezionando Fasteners MatchTypeInner o Fasteners MatchTypeOuter rispettivamente (non utilizzato per viti a testa svasata).
  2. Selezionare uno o più bordi circolari e/o facce con bordi circolari. Per le viti a testa svasata è necessario selezionare il bordo superiore del foro smussato.
  3. Selezionare l'elemento di fissaggio desiderato facendo clic sul relativo pulsante o selezionandolo dal menu.
  4. Un elemento di fissaggio è attaccato a ciascuno dei bordi circolari selezionati.
  5. Le dimensioni predefinite di ciascun elemento di fissaggio dipendono dal raggio del bordo circolare a cui è attaccato. Le viti a testa svasata sono abbinate al diametro della testa, gli altri elementi di fissaggio sono abbinati al diametro dell'albero.
  6. Facoltativamente modificare le dimensioni e altre proprietà degli elementi di fissaggio. Vedere sopra.
  7. Gli elementi di fissaggio che appaiono capovolti possono essere invertiti con il comando Fasteners Flip o modificando la loro proprietà DatiInvert.
  8. Facoltativamente, modificare la proprietà DatiOffset per creare spazio tra gli elementi di fissaggio e i bordi a cui sono attaccati.

Note

Comandi

Elementi di fissaggio

Gli elementi di fissaggio con dimensioni metriche hanno icone arancioni. Gli elementi di fissaggio con dimensioni in pollici hanno icone verdi.

Viti e bulloni a testa esagonale

Viti a esagono incassato

Viti a testa cava esalobata

Viti a testa con intaglio

Viti con testa a croce

Bulloni con altre teste

Grani

Viti a testa zigrinata

Dadi

Elementi di fissaggio per cave a T

Rondelle

Barre, maschi e filiere

Inserti

Anelli di sicurezza

Chiodi

Spine

Obsoleti

Riferimenti

Collegamenti