Gli Ambienti complementari sono quelli creati da utenti esperti e che non sono stati integrati nel codice sorgente di FreeCAD principale.
Questi ambienti non sono supportati dal team di sviluppo di FreeCAD, quindi non sono testati per funzionare con tutte le versioni di FreeCAD. Domande, segnalazioni di bug e richieste di miglioramento dovrebbero essere fatte direttamente agli autori del particolare ambiente.
Gli ambienti di lavoro contrassegnati con possono essere installati dal Addon Manager. Per l'installazione manuale, vedere Installazione di ambienti aggiuntivi. Se ci sono specifiche istruzioni e dipendenze per l'installazione o l'utilizzo degli ambienti, esse dovrebbero essere annotate nella home page di ogni ambiente. Se ci sono istruzioni specifiche o prerequisiti per l'uso di un ambiente di lavoro esterno, questi dovrebbero essere annotati nella home page dell'ambiente di lavoro.
Ambienti contrassegnati con non sono consigliati per le versioni recenti di FreeCAD. Questi sono obsoleti o non mantenuti o sostituiti da un ambiente più recente, o forse non funzionano con Python3 o con Qt5. Nella maggior parte dei casi dovrebbero essere evitati.
FreeCAD ha un Ambiente Assembly integrato (disponibile dalla versione 1.0). Ci sono anche diversi workbench di assemblaggio esterni. Questi ambienti sono generalmente incompatibili l'uno con l'altro. Se si crea un assieme con uno di essi, si dovrebbe lavorare sempre con quello e non utilizzare un altro ambiente di assemblaggio nello stesso documento.
Ci sono anche banchi di lavoro 'pseudo-assemblaggio' che in realtà non usano vincoli per mantenere le relazioni tra le parti, ma semplicemente le riposizionano nello spazio.
La tabella qui sotto è organizzata per argomenti, ma può essere riordinata cliccando su qualsiasi intestazione di colonna.
Icona | Nome | Argomento | Descrizione | Autore | Codice | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
ArchTextures | Architettura e costruzione | Permette di aggiungere texture di base non fotorealistiche a oggetti architettonici creati con l'ambiente BIM. | furti | https://github.com/furti/FreeCAD-ArchTextures | |||
BCFPlugin | Architettura e costruzione | Mira a supportare il BIM Collaboration Format (BCF). | podestplatz | https://github.com/podestplatz/BCF-Plugin-FreeCAD | |||
BIMBots | Architettura e costruzione | Permette di caricare un modello FreeCAD o parti selezionate di un modello FreeCAD su un'istanza di BIMBots (di solito un BIMServer con servizi esterni abilitati), ed eseguire diversi servizi e analisi sul modello e consultare i risultati in FreeCAD, di solito sotto forma di un rapporto di testo, o un file BCF. | BIMBots | https://github.com/opensourceBIM/BIMbots-FreeCAD | |||
Dodo | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per creare telai (capriate, travi), condutture (tubi, gomiti, flange) e per interrogare questi oggetti.
Questa è la nuova versione di Flamingo, destinata a Python 3 e Qt5. |
oddtopus | https://github.com/oddtopus/dodo | |||
Flamingo | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per creare telai (capriate, travi), condutture (tubi, gomiti, flange) e per interrogare questi oggetti.
Questa è la vecchia versione di Dodo, intesa per Python 2 e Qt4. Si dovrebbe preferire Dodo per i nuovi modelli. |
oddtopus | https://github.com/oddtopus/flamingo | |||
FrameForge | Architettura e costruzione | FrameForge è dedicato alla creazione di telai e travi e all'applicazione di operazioni (tagli obliqui, tagli di rifinitura) su questi profili. | lukh | https://github.com/lukh/frameforge | |||
GeoData | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per importare informazioni geografiche da un dato punto sulla Terra mediante la sua latitudine e longitudine, da OpenStreetMap, Google Maps, Bing Map o Here Map. | microelly2 | https://github.com/microelly2/geodata | |||
GeoData2 | Architettura e costruzione | Una versione aggiornata di GeoData con preferenze e miglioramenti dell'interfaccia utente. | rostskadat | https://github.com/rostskadat/FreeCAD-geodata2 | |||
OSE Piping | Architettura e costruzione | Crea diversi accessori per tubazioni. Supporta Dodo. | Ruslan | https://github.com/rkrenzler/ose-piping-workbench | |||
Reinforcement | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per la generazione e il dettaglio delle armature. Questo banco di lavoro fornisce un'interfaccia e dei preset per la creazione di tipi comuni di armatura. E strumenti per generare la distinta dei materiali delle armature, la lista di taglio delle forme delle armature, il programma di piegatura delle barre e il disegno e le dimensioni delle armature. | amrit3701 | https://github.com/amrit3701/FreeCAD-Reinforcement | |||
Road | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti specifici per l'ingegneria dei trasporti e della geomatica. | HakanSette12 | https://github.com/HakanSeven12/Road | |||
SteelColumn | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per creare complesse colonne in acciaio assemblate da profili e piastre IPE. | ebrahimraeyat | https://github.com/ebrahimraeyat/momen | |||
SweetHome 3D | Architettura e costruzione | Fornisce un semplice importatore di file Sweet Home 3D, un'applicazione di interior design open source. | rostskadat | https://github.com/rostskadat/FreeCAD-SH3D | |||
Timber | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per facilitare la progettazione e la modellazione di pareti con struttura in legno e strutturali. Questo workbench non è più sviluppato né mantenuto dal suo autore. | j-wiedemann | https://github.com/j-wiedemann/FreeCAD-Timber | |||
Trails | Architettura e costruzione | Fornisce funzionalità specifiche per l'ingegneria dei trasporti (strade e ferrovie). Include componenti per eseguire l'analisi della curvatura. | joelgraff | https://github.com/joelgraff/freecad.trails | |||
Wood Frame | Architettura e costruzione | Fornisce strumenti per facilitare la progettazione e la modellazione di pareti strutturali in legno e liste di taglio per le travi. | JeromeL63 | https://github.com/JeromeL63/Wood-Frame | |||
Woodworking | Architettura e costruzione | Questo ambiente di lavoro è un buon punto di partenza per tutti i falegnami di FreeCAD. | Darek L (dprojects) | https://github.com/dprojects/Woodworking | |||
A2plus | Assemblaggio | Fornisce strumenti per creare assemblaggi di più parti. È un fork ed estensione del vecchio Assembly2 Workbench, ma non è compatibile con esso. | kbwbe | https://github.com/kbwbe/A2plus | |||
Assembly2 | Assemblaggio | Fornisce strumenti per creare assemblaggi in più parti. Non è mantenuto dal 2016. Considerate in alternativa l'utilizzo di A2plus. | hamish2014 | https://github.com/hamish2014/FreeCAD_assembly2 | |||
Assembly3 | Assemblaggio | È usato per eseguire l'assemblaggio di diversi corpi contenuti in un singolo file o in più documenti. Era un banco di prova per l'oggetto App Link che alla fine è stato incluso nel codice principale. È la soluzione più complessa e supporta cose come la cinematica interattiva. | realthunder | https://github.com/realthunder/FreeCAD_assembly3 | |||
Assembly4 | Assemblaggio | È una soluzione basata sul migliorato Espressioni e sull'oggetto App Link sviluppato nel ramo di Assembly3. Assembly4 non lavora con un vero e proprio risolutore di vincoli, invece usa il motore di espressione per posizionare i corpi rispetto ai sistemi di coordinate locali (LCS). | Zolko | https://github.com/Zolko-123/FreeCAD_Assembly4 | |||
Autoload | Personalizzazione | È una piccola estensione che permette di selezionare i banchi di lavoro che dovrebbero essere caricati quando si avvia FreeCAD. Può essere usata in combinazione con altre estensioni dello stesso autore come CommandPanel, PieMenu e ShortCuts. | triplus | https://github.com/triplus/Autoload | |||
CommandPanel | Personalizzazione | Si tratta di un'estensione la quale fornisce un pannello che può essere utilizzato per immagazzinare strumenti da diversi banchi di lavoro. | triplus | https://github.com/triplus/CommandPanel | |||
CubeMenu | Personalizzazione | CubeMenu fornisce la possibilità di gestire la struttura del menu del cubo di navigazione di FreeCAD e l'aspetto generale. | triplus | https://github.com/triplus/CubeMenu | |||
Glass | Personalizzazione | È un'estensione che mostra la vista combinata, la (vista ad albero e l' editore delle proprietà) come una sovrapposizione trasparente sopra la vista 3D. | triplus | https://github.com/triplus/Glass | |||
IconThemes | Personalizzazione | È un'estensione che fornisce la possibilità di cambiare le icone del programma predefinito. I set di icone non sono forniti con questa estensione; questi devono essere forniti separatamente. | triplus | https://github.com/triplus/IconThemes | |||
Launcher | Personalizzazione | È una piccola estensione che fornisce una finestra di dialogo dedicata per cercare e lanciare comandi. Invece di cliccare su un pulsante della barra degli strumenti o una voce di menu, questo metodo di esecuzione dei comandi può essere più veloce per alcuni utenti. | triplus | https://github.com/triplus/Launcher | |||
ModernUI | Personalizzazione | Sostituisce l'interfaccia utente standard (UI) con caratteristiche come i menu a tendina e il rimpicciolimento/espansione dei pannelli al passaggio del mouse. | HakanSeven12 | https://github.com/HakanSeven12/Modern-UI | |||
NavigationIndicator | Personalizzazione | È un'estensione che aggiunge un indicatore per lo stile di navigazione del mouse nella barra di stato. Da FreeCAD 0.17 questa estensione è obsoleta, poiché l'indicatore è incluso nativamente in FreeCAD. | triplus | https://github.com/triplus/NavigationIndicator | |||
PersistentToolbars | Personalizzazione | Si tratta di una piccola estensione per mantenere le barre degli strumenti nella loro posizione. Da FreeCAD 0.17 questa estensione è obsoleta, poiché la funzionalità è inclusa nativamente in FreeCAD. | triplus | https://github.com/triplus/PersistentToolbars | |||
Ambiente PieMenu | Personalizzazione | Si tratta di una piccola estensione che mostra un menu a torta per selezionare strumenti o comandi quando viene premuto il tasto Tab o una sequenza di tasti stabilita dall'utente. Un menu a torta è un'interfaccia che appare in Blender e altri sistemi come i telefoni cellulari Android per lanciare i comandi. | Grubuntu | https://github.com/Grubuntu/PieMenu | |||
Pluginloader | Personalizzazione | Si tratta di una piccola estensione che permette all'utente di installare macro, banchi di lavoro esterni e altre estensioni in FreeCAD. Da FreeCAD 0.17 questa utilità è obsoleta, in quanto questa funzionalità è già fornita da Addon Manager. | microelly2 | https://github.com/microelly2/freecad-pluginloader | |||
RemBench | Personalizzazione | È una piccola estensione che ricorda e attiva automaticamente un banco di lavoro in base alla scheda del documento selezionato. | triplus | https://github.com/triplus/RemBench | |||
Ribbon | Personalizzazione | Un'interfaccia utente a nastro (ribbon) personalizzabile per FreeCAD. | APEbbers | https://github.com/APEbbers/FreeCAD-Ribbon | |||
SearchBar | Personalizzazione | È un'estensione che aggiunge una barra di ricerca accanto allo strumento Cos'è questo?. I risultati della ricerca includono strumenti, oggetti e preferenze. Altre mod possono estenderlo registrando un provider di risultati. | Suzanne Soy, APEbbers | https://github.com/APEbbers/SearchBar | |||
SelectorToolbar | Personalizzazione | È una piccola estensione che fornisce un'esperienza point and click per cambiare banco di lavoro. | triplus | https://github.com/triplus/SelectorToolbar | |||
ShortCuts | Personalizzazione | È una piccola estensione che fornisce un manager e un overlay per le scorciatoie. | triplus | https://github.com/triplus/ShortCuts | |||
TabBar | Personalizzazione | È una piccola estensione che aggiunge una finestra con schede per selezionare i banchi di lavoro. | triplus | https://github.com/triplus/TabBar | |||
ToolbarStyle | Personalizzazione | È una piccola estensione che permette la configurazione delle barre degli strumenti, con icone, testo o entrambi. | triplus | https://github.com/triplus/ToolbarStyle | |||
WorkbenchOrganizer | Personalizzazione | Consente di organizzare gli ambienti di lavoro in gruppi e di rinominarli per un flusso di lavoro migliore WorkbenchOrganizer. | Palmstroem | https://github.com/Palmstroemen/WB_Organizer | |||
MOOC | Educazione | Fornisce un tutorial interattivo per imparare a conoscere FreeCAD direttamente all'interno del programma. Ti permette di valutare il tuo auto-apprendimento. | rockn | https://framagit.org/freecad-france/mooc-workbench | |||
AirPlaneDesign | Ingegneria | È un banco di lavoro sperimentale per progettare ali e oggetti aerei. | FredsFactory (a179308) | https://github.com/FredsFactory/FreeCAD_AirPlaneDesign | |||
Beltrami | Engineering | Progetta pale, rotore e statore di turbomacchine. Dal profilo originale fornito da Beltrami o da uno esistente, è possibile apportare modifiche per soddisfare le vostre specifiche di progettazione. Utilizza driver geometrici compatibili con l'analisi fluidodinamica. Per turbine, pompe, compressori e ventilatori. | SimTurb | https://github.com/Simturb/Beltrami | |||
FreeCADTools | Ingegneria | Contiene strumenti per creare profili metallici, tubi quadrati, profili a z, palette, rotazione, disegno e altro. | Siardeni | https://github.com/Siardeni/FreeCADTools | |||
GDML | Ingegneria | Contiene strumenti per gestire il Geometry Definition Markup Language (GDML). | KeithSloan | https://github.com/KeithSloan/GDML | |||
GDT | Ingegneria | È una raccolta di strumenti per aggiungere etichette di dimensionamento e tolleranza geometrica (GDT) nei disegni tecnici 2D e 3D. Implementa lo standard ISO 16792. | juanvanyo | https://github.com/juanvanyo/FreeCAD-GDT | |||
Glider | Ingegneria | Contiene strumenti per progettare parapendii e aquiloni utilizzando la libreria OpenGlider. | booya | https://github.com/booya-at/OpenGlider | |||
KicadStepUp | Ingegneria | Ha lo scopo di aiutare sia gli utenti di KiCad che quelli di FreeCAD a collaborare nella progettazione elettrica (ECAD) e meccanica (MCAD). Con FreeCAD è possibile progettare un circuito stampato, e trasferirlo in KiCad o in alternativa, la scheda può essere progettata in KiCad, importata da FreeCAD, modificata con lo Ambiente Sketcher e infine riportata in KiCad. Il modello 3D, scheda e custodia, può essere esportato in VRML con proprietà dei materiali per l'uso in KiCad o Blender. | easyw | https://github.com/easyw/kicadStepUpMod | |||
LCInterlocking | Ingegneria | Contiene strumenti per creare parti ad incastro che possono essere tagliate con taglierine laser. Si possono aggiungere linguette e cerniere, e lo schizzo può essere esportato in SVG. | execuc | https://github.com/execuc/LCInterlocking | |||
Maker Workbench | Ingegneria | Il Maker Workbench è composto da un sistema di componenti meccatronici e un sistema di componenti ottici. L'utente può modificare questi componenti per personalizzare il proprio sistema. | David Muñoz | https://github.com/URJCMakerGroup/MakerWorkbench | |||
OSE 3D Printer | Ingegneria | Un banco di lavoro per progettare stampanti 3D di Open Source Ecology per Distributive Enterprise. | G Roques | https://github.com/gbroques/ose-3d-printer-workbench | |||
Pyrate | Ingegneria | È usato per progettare lenti ottiche. Il progetto mira a fornire un raytracer ottico per mezzi GRIN isotropi, anisotropi omogenei e isotropi disomogenei. | mess42, joha2 | https://github.com/mess42/pyrate | |||
Rocket | Ingegneria | Fornisce strumenti per la progettazione di modelli e razzi amatoriali. Gli utenti possono creare rapidamente e facilmente componenti di razzi adatti alla stampa 3D, alla fresatura CNC o al taglio laser. | DavesRocketShop | https://github.com/davesrocketshop/Rocket.git | |||
SheetMetal | Ingegneria | Fornisce strumenti per progettare un oggetto fatto da un lastra piegata, come una cassa o un involucro di metallo. L'utente inizia con un foglio piatto, poi usa strumenti per estrudere e piegare le facce dell'oggetto fino ad ottenere la forma desiderata. Il corpo può poi essere dispiegato per ottenere il materiale piatto richiesto, e da usare come input per frese o macchine da taglio laser. | Shai Seger and Ulrich Brammer | https://github.com/shaise/FreeCAD_SheetMetal | |||
Ship | Ingegneria | È usato per creare strutture che sono comuni alle navi. Attualmente sta cercando un manutentore. | Jose Luis Cercós Pita | https://github.com/FreeCAD/freecad.ship | |||
CADExchanger | Informazioni e dati | È un'estensione che permette a FreeCAD di importare ed esportare formati di file supportati dall'applicazione commerciale "CAD Exchanger", come Rhino 3dm o ACIS sat, e formati mesh come OBJ e STL. | yorikvanhavre | https://github.com/yorikvanhavre/CADExchanger | |||
dxf_library | Informazioni e dati | Installa l'importatore e l'esportatore DXF Python. Questo era necessario nelle versioni di FreeCAD v0.15 e inferiori. Non è più necessario quando si usa l'importatore DXF integrato nella v0.16 e successive. Questa libreria è ancora necessaria se si desidera utilizzare esplicitamente l'importatore Python, o se si desidera esportare direttamente dal modello 3D. Si prega di notare che l'importatore integrato è più veloce dell'importatore Python, ma in molti casi l'importatore Python produce risultati migliori. | yorikvanhavre | https://github.com/yorikvanhavre/Draft-dxf-importer | |||
DynamicData | Informazioni e dati | È un'estensione che permette di creare oggetti contenitore per contenere proprietà personalizzate di qualsiasi tipo supportato da FreeCAD, per esempio, lunghezza o posizionamento. Queste proprietà personalizzate possono poi essere utilizzate nelle espressioni matematiche proprio come le altre proprietà di Ambiente Sketcher o Ambiente foglio di calcolo. | mwganson | https://github.com/mwganson/DynamicData | |||
InventorLoader | Informazioni e dati | È un'estensione progettata per importare i file di Autodesk Inventor. Attualmente solo le parti (IPT) possono essere visualizzate, non gli assiemi (IAM) né i disegni (IDW). Poiché i file di Inventor contengono una rappresentazione completa del modello ACIS, possono essere importati anche i file SAT e SAB. L'esportazione non sarà supportata, né in IPT né in SAT. | jmplonka | https://github.com/jmplonka/InventorLoader | |||
ImportNURBS | Informazioni e dati | Un banco di lavoro per aggiungere il supporto all'importazione di file 3dm usando la libreria open rhino3dm.
Notaː Questo banco di lavoro è ancora in fase di sviluppo. |
keithsloan52 | https://github.com/KeithSloan/ImportNURBS | |||
OSH Automated Documentation | Informazioni e dati | Genera distinte base e immagini di alta qualità per le istruzioni di assemblaggio | Pieter Hijma, JC Mariscal-Melgar | https://codeberg.org/osh-autodoc/osh-autodoc-workbench | |||
Plot | Informazioni e dati | È un livello sopra il modulo Matplotlib Python per rappresentare graficamente funzioni matematiche e vettori di punti. | Jose Luis Cercós Pita | https://github.com/FreeCAD/freecad.plot | |||
Reporting | Informazioni e dati | Aggiunge strumenti per estrarre informazioni da un documento FreeCAD usando istruzioni SQL, e mostra i risultati in un foglio di calcolo. Le istruzioni SQL possono essere utilizzate da un'interfaccia grafica o da script Python. Funziona in modo simile allo strumento Arch Scheda ma è più potente grazie alla flessibilità che SQL fornisce. | furti | https://github.com/furti/FreeCAD-Reporting | |||
WebTools | Informazioni e dati | Contiene una serie di strumenti per comunicare con servizi web come Git, un server BIM e Sketchfab. | yorikvanhavre | https://github.com/yorikvanhavre/WebTools | |||
YAML | Informazioni e dati | È un'estensione che aggiunge un importatore per caricare e manipolare oggetti da file YAML. In questo modo è più facile progettare e controllare le parti 3D prima della produzione. | Mambix | https://github.com/Mambix/FreeCAD-yaml-workspace | |||
3DfindIT | Parti | 3DfindIT.com, il motore di ricerca ingegneristico per componenti 3D di CADENAS, offre agli utenti un facile accesso a milioni di modelli CAD di migliaia di produttori internazionali e una serie di metodi di ricerca intuitivi. | tsielaff, berndhahnebach | https://github.com/cadenasgmbh/3dfindit-freecad-integration | |||
BOLTSFC | Parti | È un'estensione che permette di usare la libreria BOLTS "Open Library for Technical Specifications", che è una collezione di oggetti come dadi, viti, bulloni e così via, definiti parametricamente. | jreinhardt, berndhahnebach | https://github.com/berndhahnebach/BOLTSFC | |||
CadQuery | Parti | Permette agli utenti di progettare modelli CAD 3D parametrici definiti da CadQuery CAD scripting API. Include un editor completo con completamento automatico, evidenziazione della sintassi, numerazione delle linee e chiusura del codice. Sono inclusi script di esempio. Le variabili degli script possono essere modificate dinamicamente attraverso l'uso di una finestra di dialogo dei parametri. Questo workbench include anche cqparts, che è una libreria che aggiunge il supporto per parti e assiemi con vincoli sopra CadQuery. | jmwright | https://github.com/jmwright/cadquery-freecad-module | |||
Fasteners | Parti | E' un ambiente di lavoro che fornisce vari elementi di fissaggio, viti, bulloni, dadi, ecc. da inserire nel proprio modello rispettando le norme ISO. | Ulrich Bramar (@ulrich1a) and Shai Seger (@shais) | https://github.com/shaise/FreeCAD_FastenersWB | |||
FCGear | Parti | È un'estensione che aggiunge molti ingranaggi diversi come l'involuto cilindrico, la cremagliera involuta, il cicloide cilindrico, la coppia conica involuta sferica e la corona dentata. | looooo | https://github.com/looooo/freecad.gears | |||
Frametools | Parti | È un'estensione con strumenti per creare telai e travi, comprese due travi intersecanti, in cui una trave è tagliata da un piano o da un'altra trave. | looooo | https://github.com/looooo/freecad.frametools | |||
FreeGrid | Parti | Un ambiente per generare componenti del sistema di storage FreeGrid. | hasecilu | https://github.com/instancezero/in3dca-freegrid | |||
Marz Guitar Design | Parti | Consente di progettare chitarre parametriche a corpo solido importando file SVG 2D per forme e caratteristiche personalizzate. | mnesarco | Github | |||
Parts Library | Parti | È un'estensione che scarica una libreria di parti in formato STEP .step o in formato FreeCAD .FCStd che possono essere importate in un documento. Gli utenti possono contribuire al contenuto di questa libreria creando un fork del repository, aggiungendo le proprie parti sotto una licenza permissiva CC-BY 3.0, e inviando una richiesta di pull per inserire i nuovi oggetti. | Community | https://github.com/FreeCAD/FreeCAD-library | |||
PCB | Parti | È un ambiente di lavoro che permette all'utente di importare e creare circuiti stampati (PCB) in FreeCAD. Supporta livelli, colori, trasparenze, importazione di modelli Step e Iges, e visualizzazione di fori e vias. | marmni | https://github.com/marmni/FreeCAD-PCB | |||
Retr3d | Parti | Si tratta di una struttura progettata per modellare e produrre parti stampabili in 3D partendo da rifiuti elettronici. L'intenzione di questo progetto è di riciclare i rifiuti elettronici e promuovere la stampa 3D, specialmente nelle economie in via di sviluppo. | Maaphoo | https://github.com/Maaphoo/Retr3d | |||
Stemfie | Parts | È un ambiente di lavoro che genera un insieme di parti parametriche per il Stemfie Project. | Stemfie Community, Bilbao Makers, hasecilu | https://github.com/bilbaomakers/StemfieWB | |||
Symbols Library | Parti | È un'estensione che scarica una libreria di simboli SVG che possono essere usati in FreeCAD, in particolare nel Ambiente TechDraw per produrre documentazione tecnica. Gli utenti possono contribuire al contenuto di questa libreria creando un fork del repository, aggiungendo le proprie parti sotto una licenza permissiva CC-BY 3.0, e inviando una richiesta di pull per inserire i nuovi oggetti. | Community | https://github.com/FreeCAD/FreeCAD-symbols | |||
ThreadProfile | Parti | Fornisce strumenti per creare profili parametrici di filettatura 2D compatibili con gli strumenti di estrusione nei banchi di lavoro Ambiente Parte e Ambiente Disegno Pezzo. | mwganson | https://github.com/mwganson/ThreadProfile | |||
Nodes | Programmazione | Un workbench di scripting visivo per l'utilizzo di FreeCAD pyqt-node-editor. | j8sr0230 | https://github.com/j8sr0230/Nodes | |||
Pivy_trackers | Programmazione | Pivy_trackers fornisce a uno sviluppatore Python un modo semplice per manipolare direttamente il grafico di scena Coin3D generando specifiche strutture di nodi del grafico di scena che sono poi inserite e accessibili attraverso le classi pivy_tracker. | joelgraff | https://github.com/joelgraff/pivy_trackers | |||
Animation | Pseudo-assemblaggio | Contiene molti strumenti per simulare il movimento delle parti, creare sequenze di immagini e quindi produrre un'animazione. La posizione e la rotazione degli oggetti possono essere cambiate in tempi diversi, ma anche altre proprietà come la visibilità, la trasparenza, il colore della forma e la posizione della telecamera. | microelly2 | https://github.com/microelly2/Animation | |||
ExplodedAssembly | Pseudo-assemblaggio | Permette di creare viste esplose e animazioni di insiemi. Era precedentemente conosciuto come "ExplodedAnimation". | JMG1 | https://github.com/JMG1/ExplodedAssembly | |||
Fcmcua | Pseudo-assembly | Collega un controller di movimento a un assieme di FreeCAD utilizzando OPC UA. L'ambiente fornisce funzionalità per simulare macchine controllate ad es. un controllore logico programmabile (PLC), a condizione che il PLC supporti OPC UA. | Heissgetraenk | https://github.com/heissgetraenk/fcmcua | |||
Lattice2 | Pseudo-assemblaggio | Fornisce strumenti per lavorare con posizioni e matrici di posizioni. È una sorta di banco di lavoro di assemblaggio, ma non ci sono vincoli né relazioni. Invece, il banco di lavoro si concentra su array di posizioni che possono essere generate, combinate, trasformate, sovrapposte e popolate con forme. Può anche creare assiemi esplosi. | DeepSOIC | https://github.com/DeepSOIC/Lattice2 | |||
Manipulator | Pseudo-assemblaggio | Ha lo scopo di aiutare gli utenti ad allineare, spostare, ruotare e misurare oggetti 3D attraverso un'interfaccia grafica amichevole. | easyw | https://github.com/easyw/Manipulator | |||
Part-o-magic | Pseudo-assemblaggio | È un banco di lavoro sperimentale che fornisce alcuni miglioramenti ai contenitori Parte e Corpo di PartDesign (raggruppamento automatico, automazione della visibilità, ecc.), al fine di lavorare con documenti che hanno parti multiple con profonde gerarchie di elementi. Fornisce un contenitore simile a Body per l' Ambiente Parte e per altri banchi di lavoro che producono forme solide. Part-o-magic non fornisce vincoli di assemblaggio, ma gli strumenti inclusi possono essere utili in combinazione con un vero banco di lavoro di assemblaggio. | DeepSOIC | https://github.com/DeepSOIC/Part-o-magic | |||
Workfeature | Pseudo-assemblaggio | Fornisce strumenti per produrre diversi punti, assi e piani, al fine di facilitare la creazione di assiemi. Questo banco di lavoro è basato sulla vecchia macro Macro Workfeatures, che era ospitata nella pagina Raccolta di macro. Attualmente, la macro ha un po' più di funzionalità rispetto al banco di lavoro, ma alla fine il banco di lavoro integrerà tutti gli strumenti esistenti della macro. Differiscono anche nell'interfaccia grafica; la macro crea un pannello accanto alla vista ad albero e al pannello delle attività, mentre il banco di lavoro fornisce i suoi strumenti nelle barre degli strumenti, proprio come altri banchi di lavoro. | Rentlau | https://github.com/Rentlau/WorkFeature-WB | |||
Kerkythea | Rendering | Aggiunge un semplice esportatore per produrre file XML da usare con il renderer freeware Kerkythea. | marmni | https://github.com/marmni/FreeCAD-Kerkythea/blob/master/exportToKerkythea.FCMacro | |||
Movie | Rendering | Animazioni con telecamere e oggetti, registra e riproduci video | Francisco Rosa | https://github.com/Francisco-Rosa/FreeCAD-Movie | |||
POV-Ray-Rendering | Rendering | Crea dei rendering del vostro modello FreeCAD ed è molto facile da usare, ma offre anche tutte le opzioni per gli utenti avanzati. | The_Raytracers | https://github.com/TheRaytracers/freecad-povray-render | |||
Render | Rendering | Può produrre immagini renderizzate di alta qualità, utilizzando motori di rendering esterni open-source come Pov-ray, Luxrender e Appleseed. Render è un sostituto del Ambiente Raytracing, e usa gli stessi modelli in modo che siano compatibili. In futuro Render potrebbe anche supportare i motori Kerkythea, EEVEE di Blender e CadRays di OpenCascade. | yorikvanhavre | https://github.com/FreeCAD/FreeCAD-render | |||
3D Printing Tools | Forme | Ha strumenti per fare piccole modifiche alle mesh importate da file esterni come STL. | mark1791 | https://github.com/mark1791/3D_Printing_Tools | |||
Cura Engine | Forme | È un'estensione che integra CuraEngine in FreeCAD per facilitare la generazione di gcode per la stampa 3D. Questo addon non è mantenuto dal 2014 e non funziona più con le versioni recenti di CuraEngine. | cblt2l | Cura Engine | |||
CurvedShapes | Forme | Offre strumenti per creare curve 3D da profili 2D | chbergmann | https://github.com/chbergmann/CurvedShapesWorkbench | |||
Curves | Forme | È una collezione di strumenti per creare e modificare curve e superfici NURBS. | tomate44 (Chris_G) | https://github.com/tomate44/CurvesWB | |||
Defeaturing | Forme | Fornisce strumenti per modificare gli oggetti STEP, rimuove caratteristiche come fori, facce e bordi, ed esegue alcune operazioni con gli oggetti semplificati. | easyw | https://github.com/easyw/Defeaturing_WB | |||
Design456 | Shapes | Strumenti di modellazione diretta per FreeCAD. | Mariwan Jalal | https://github.com/MariwanJ/Design456 | |||
Lithophane | Forme | È un'estensione per convertire un'immagine fornita in un "litofane" per la stampa 3D. Un litofane è un'immagine che può essere vista correttamente solo se illuminata da dietro. | furti | https://github.com/furti/FreeCAD-Lithophane | |||
MeshRemodel | Forme | Fornisce strumenti per aiutare a ricreare o rimodellare oggetti mesh importati per ottenere una forma solida. Il flusso di lavoro consiste nel creare punti dai vertici della mesh, e usarli per creare schizzi, che possono poi essere estrusi. | mwganson | https://github.com/mwganson/MeshRemodel | |||
Nurbs | Forme | È una collezione di script per gestire superfici e curve a forma libera. | microelly2 | https://github.com/microelly2/freecad-nurbs | |||
Pyramids and Polyhedrons Workbench | Forme | Ha strumenti per generare piramidi, poliedri regolari e speroni geodetici, completamente scalabili e utilizzabili come corpi regolari. | eddyverl | https://github.com/eddyverl/FreeCAD-Pyramids-and-Polyhedrons | |||
Reconstruction | Forme | Fornisce utility per ricostruire i modelli dalle immagini. | microelly2 | https://github.com/microelly2/reconstruction | |||
Silk | Forme | È una collezione di strumenti di modellazione di superfici NURBS focalizzata sul basso grado e sulla continuità delle giunture. Silk è il nuovo nome del progetto NURBSlib-EVM. | edwardvmills | https://github.com/edwardvmills/Silk | |||
Slic3r-tools | Forme | Permette di esportare parti e aprire l'STL risultante in Slic3r. È possibile impostare un profilo di stampa predefinito, e ottenere direttamente informazioni sulle risorse che verrebbero utilizzate per stamparlo in 3D, oltre a generare rapidamente il file .gcode. | limikael | https://github.com/limikael/freecad-slic3r-tools | |||
SlopedPlanesMacro | Forme | Permette di costruire figure controllando le pendenze delle facce degli oggetti. | Damian Caceres Moreno | https://github.com/luzpaz/SlopedPlanesMacro | |||
Cfd | Simulazione | Fornisce un'interfaccia grafica al solutore OpenFOAM per eseguire simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD). | qingfengxia | https://github.com/qingfengxia/Cfd | |||
CfdOF | Simulazione | È un fork del Cfd workbench che si concentra sulla facilità d'uso; è destinato a persone che stanno appena iniziando nel mondo del CFD e di OpenFOAM. | jaheyns | https://github.com/jaheyns/CfdOF | |||
DesignSPHysics | Simulazione | Fornisce un'interfaccia grafica per DualSPHysics, un solutore di fluidodinamica che utilizza il modello di idrodinamica a particelle lisce (SPH). | ndrs92 | https://github.com/DualSPHysics/DesignSPHysics | |||
EM | Simulazione | Fornisce un'interfaccia grafica per diversi solutori da FastFieldSolvers. Attualmente supporta il solutore di impedenza magneto-quasistatica 3D FastHenry. Il supporto per il solutore di capacità elettrostatica 3D FasterCap è in corso. | FastFieldSolvers S.R.L. | https://github.com/ediloren/EM-Workbench-for-FreeCAD | |||
FEM FrontISTR | Simulazione | Fornisce un'interfaccia grafica per FrontISTR, un programma FEM parallelo open-source su larga scala per l'analisi strutturale non lineare. | kinagaki | https://github.com/FrontISTR/FEM_FrontISTR | |||
FEMbyGEN | Simulazione | Fornisce un'interfaccia semplice per scegliere la soluzione migliore mostrando il comportamento strutturale dei progetti sullo schermo per l'analisi parametrica e molteplici situazioni di carico. | Serdar Ince, Ögeday Yavuz, Rahul Jhuree | https://github.com/Serince/FEMbyGEN |
Per maggiori informazioni vedere la pagina wiki Tradurre un ambiente esterno