L'Ambiente Draft si concentra principalmente sulla creazione e modifica di oggetti 2D in FreeCAD. Ma non è limitato al piano XY del sistema di coordinate globale. I suoi oggetti possono avere qualsiasi orientamento e posizione nello spazio 3D e alcuni oggetti Draft possono essere planari o non planari.
Gli oggetti Draft possono essere utilizzati per il disegno generale, in modo simile a quanto si può fare con Inkscape o AutoCAD. Ma possono anche costituire la base per la creazione di oggetti 3D in altri ambienti di lavoro. Una Polilinea può definire il percorso di un Muro, un Poligono può essere utilizzato per un Estrusione, ecc. Molti degli strumenti di Modifica possono essere comunque applicati agli oggetti 2D e 3D creati con altri ambienti di lavoro. Ad esempio, puoi spostare uno Sketch o creare una Serie ortogonale da un oggetto Part.
L'ambiente Draft fornisce anche strumenti per definire un piano di lavoro, una griglia e un sistema di aggancio per controllare con precisione la posizione della geometria.
Se il tuo obiettivo principale è la produzione di disegni 2D complessi e file DXF e non hai bisogno della modellazione 3D, FreeCAD potrebbe non essere la scelta giusta per te. Potresti invece prendere in considerazione un programma software dedicato per il disegno tecnico, come LibreCAD o QCad.
L'immagine mostra la griglia allineata con il piano XY.
Alla sinistra, in bianco, alcuni oggetti piani.
Alla destra una Polilinea usata come percorso per una serie su tracciato.
Serie: crea una serie ortogonale da un oggetto selezionato. Può opzionalmente creare una serie di Link.
Serie polare: crea una serie da un oggetto selezionato, posizionando copie lungo una circonferenza. Facoltativamente, può creare una serie di Link.
Serie circolare: crea una serie da un oggetto selezionato, posizionando copie lungo circonferenze concentriche. Facoltativamente, può creare un serie di Link.
Serie su tracciato: crea una matrice da un oggetto selezionato posizionando le copie lungo un tracciato.
Modifica: mette gli oggetti selezionati in modalità Modifica bozza. In questa modalità le proprietà degli oggetti possono essere modificate graficamente.
Evidenzia sottoelemento: evidenzia temporaneamente gli oggetti selezionati o gli oggetti base degli oggetti selezionati.
Imposta la pendenza: imposta la pendenza delle Linee o Polilinee selezionate aumentando o diminuendo la coordinata Z di tutti i punti dopo il primo.
Capovolgi quota: ruota il testo della quota della Dimensione selezionata di 180° attorno alla linea di quota.
Vista forma 2D: crea proiezioni 2D da oggetti selezionati.
Vassoio di Draft
Il Vassoio di Draft consente di selezionare il piano di lavoro, definire le impostazioni di stile, attivare/disattivare la modalità di costruzione e specificare il layer o il gruppo attivo.
Seleziona piano: definisce il piano di lavoro Draft corrente. Disponibile anche nel menu: Draft → Utilità → Seleziona Piano.
Imposta stile: imposta lo stile predefinito per i nuovi oggetti. Disponibile anche nel menu: Draft → Utilità → Imposta stile.
Attiva/Disattiva la modalità costruzione: attiva o disattiva la modalità di costruzione Draft. Disponibile anche nel menu: Draft → Utilità → Attiva/Disattiva la modalità costruzione.
La barra degli strumenti di Aggancio (snap) di Draft consente di selezionare le opzioni di aggancio attive. I pulsanti appartenenti alle opzioni attive rimangono premuti. Per informazioni generali sull'aggancio vedere: Aggancio.
Blocca aggancio: abilita o disabilita l'aggancio a livello globale.
Il menu Draft → Utilità contiene diversi strumenti. Alla maggior parte di essi è possibile accedere anche dalle barre degli strumenti o dalla Barra Draft e sono già stati menzionati sopra. Per i seguenti strumenti non è questo il caso:
Aggancio (snap): seleziona punti geometrici esatti o definiti da oggetti esistenti o dalla griglia.
Vincolare: per ogni punto successivo è possibile vincolare il movimento del cursore alla direzione X, Y o Z.
Modalità costruzione: posiziona i nuovi oggetti Draft in un gruppo dedicato rendendo più facile nasconderli o eliminarli.
Campitura: Gli oggetti Draft con una proprietà DatiMake Face possono essere visualizzati con un modello SVG invece di un colore della faccia a tinta unita.
Menu contestuale della vista ad albero
Le seguenti opzioni aggiuntive sono disponibili nel menu contestuale Vista ad albero:
Opzioni di default
Per la maggior parte degli oggetti Draft è disponibile la seguente opzione:
Per un Draft Testo e un Draft Etichetta che contengono uno o più collegamenti ipertestuali a un file locale o remoto o a un URL, questa opzione aggiuntiva è disponibile
Apri collegamenti ipertestuali: i collegamenti ipertestuali vengono aperti nell'applicazione appropriata (come definito dal sistema operativo). In caso di collegamenti ipertestuali multipli viene visualizzato un avviso. disponibile dalla versione 1.0
Opzioni polilinea
Per Linea e Polilinea è disponibile questa opzione aggiuntiva:
Appiattisci: appiattisce la polilinea sul corrente Piano di lavoro. Questa opzione non funziona correttamente in version 0.19 and below.
Memorizza posizione telecamera: aggiorna la proprietà VistaView Data del piano di lavoro proxy con la vista 3D corrente nelle impostazioni della fotocamera.
Memorizza lo stato degli oggetti: aggiorna la proprietà VistaMappa di visibilità del piano di lavoro proxy con lo stato di visibilità corrente degli oggetti nel documento.
Menu contestuale vista 3D
Le seguenti opzioni aggiuntive sono disponibili nel menu contestuale della Vista 3D:
Opzioni di default
Se è presente un documento attivo, il menu contestuale contiene un ulteriore sottomenu:
Utilità: un sottoinsieme degli strumenti disponibili nel menu principale Utilità di Draft.
Serie: crea una serie ortogonale da un oggetto selezionato. La serie creata può essere trasformata in una serie polare o in una serie circolare modificandone la proprietà DatiTipo di array. Non disponibile nella versione 0.21 e superiori.
Disegno: inserisce le viste degli oggetti selezionati in una pagina disegno tecnico. Non disponibile nella versione 0.21 e superiori.