Draft Workbench/it

L'icona di Draft

Introduzione

L'Ambiente Draft si concentra principalmente sulla creazione e modifica di oggetti 2D in FreeCAD. Ma non è limitato al piano XY del sistema di coordinate globale. I suoi oggetti possono avere qualsiasi orientamento e posizione nello spazio 3D e alcuni oggetti Draft possono essere planari o non planari.

Gli oggetti Draft possono essere utilizzati per il disegno generale, in modo simile a quanto si può fare con Inkscape o AutoCAD. Ma possono anche costituire la base per la creazione di oggetti 3D in altri ambienti di lavoro. Una Polilinea può definire il percorso di un Muro, un Poligono può essere utilizzato per un Estrusione, ecc. Molti degli strumenti di Modifica possono essere comunque applicati agli oggetti 2D e 3D creati con altri ambienti di lavoro. Ad esempio, puoi spostare uno Sketch o creare una Serie ortogonale da un oggetto Part.

L'ambiente Draft fornisce anche strumenti per definire un piano di lavoro, una griglia e un sistema di aggancio per controllare con precisione la posizione della geometria.

Se il tuo obiettivo principale è la produzione di disegni 2D complessi e file DXF e non hai bisogno della modellazione 3D, FreeCAD potrebbe non essere la scelta giusta per te. Potresti invece prendere in considerazione un programma software dedicato per il disegno tecnico, come LibreCAD o QCad.

L'immagine mostra la griglia allineata con il piano XY.
Alla sinistra, in bianco, alcuni oggetti piani.
Alla destra una Polilinea usata come percorso per una serie su tracciato.

Disegnare

  • Arco: crea un arco circolare da un centro, un raggio, un angolo iniziale e un angolo di apertura.
  • Arco per 3 punti: crea un arco circolare per tre punti che ne definiscono la circonferenza.

Annotazioni

Modificare

  • Serie: crea una serie ortogonale da un oggetto selezionato. Può opzionalmente creare una serie di Link.
  • Serie polare: crea una serie da un oggetto selezionato, posizionando copie lungo una circonferenza. Facoltativamente, può creare una serie di Link.
  • Serie circolare: crea una serie da un oggetto selezionato, posizionando copie lungo circonferenze concentriche. Facoltativamente, può creare un serie di Link.
  • Serie su tracciato: crea una matrice da un oggetto selezionato posizionando le copie lungo un tracciato.
  • Serie di punti: crea una serie da un oggetto selezionato posizionando copie nei punti da un assieme di punti.

Vassoio di Draft

Il Vassoio di Draft consente di selezionare il piano di lavoro, definire le impostazioni di stile, attivare/disattivare la modalità di costruzione e specificare il layer o il gruppo attivo.

Dispositivo Scala annotazione

Con il dispositivo Scala annotazione è possibile specificare la scala di annotazione di Draft.

Dispositivo aggancio

Il dispositivo Aggancio di Draft può essere utilizzato come alternativa alla Barra degli strumenti di aggancio.

Barra degli strumenti di aggancio

La barra degli strumenti di Aggancio (snap) di Draft consente di selezionare le opzioni di aggancio attive. I pulsanti appartenenti alle opzioni attive rimangono premuti. Per informazioni generali sull'aggancio vedere: Aggancio.

Strumenti di utilità di Draft

Strumenti aggiuntivi

Il menu Draft → Utilità contiene diversi strumenti. Alla maggior parte di essi è possibile accedere anche dalle barre degli strumenti o dalla Barra Draft e sono già stati menzionati sopra. Per i seguenti strumenti non è questo il caso:

Ulteriori funzioni

Menu contestuale della vista ad albero

Le seguenti opzioni aggiuntive sono disponibili nel menu contestuale Vista ad albero:

Opzioni di default

Per la maggior parte degli oggetti Draft è disponibile la seguente opzione:

Se c'è un documento attivo il menu contestuale contiene un ulteriore sottomenu:

Opzioni del contenitore di layer

Per un Contenitore di layer sono disponibili queste opzioni aggiuntive:

Opzioni dei layer

Per un Layer di Draft sono disponibili queste opzioni aggiuntive.

Opzioni testo

Per un Draft Testo e un Draft Etichetta che contengono uno o più collegamenti ipertestuali a un file locale o remoto o a un URL, questa opzione aggiuntiva è disponibile

Opzioni polilinea

Per Linea e Polilinea è disponibile questa opzione aggiuntiva:

Opzioni del piano di lavoro proxy

Per un Piano di lavoro proxy queste opzioni aggiuntive sono disponibili:

Menu contestuale vista 3D

Le seguenti opzioni aggiuntive sono disponibili nel menu contestuale della Vista 3D:

Opzioni di default

Se è presente un documento attivo, il menu contestuale contiene un ulteriore sottomenu:

Opzioni testo

Vedere sopra.

Strumenti obsoleti

Preferenze

Formato dei file

L'ambiente Draft fornisce a FreeCAD importatori ed esportatori per diversi formati di file. Questi sono utilizzati dai comandi Import e Export.

Test unitari

Vedere anche: Ambiente Test.

Per eseguire i test unitari dell'ambiente, eseguire quanto segue dal terminale del sistema operativo:

freecad -t TestDraft

Script

Vedere anche: Autogenerated API documentation and Script di base per FreeCAD.

L'ambiente include un modulo per creare dei campioni di tutti gli oggetti in un nuovo documento.

Utilizzare questo per verificare che tutti gli oggetti siano prodotti correttamente:

import drafttests.draft_test_objects as dto
doc = dto.create_test_file()

L'esame del codice di questo modulo può aiutare a comprendere l'interfaccia di programmazione.

Tutorial