|
Posizione nel menu |
---|
Arch → Profilo |
Ambiente |
Arch |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
0.19 |
Vedere anche |
Nessuno |
Lo strumento Profilo crea un oggetto profilo 2D parametrico. Questo oggetto può quindi essere utilizzato come base in diversi altri strumenti che eseguono estrusioni, come Carpenteria, Facciata continua o Estrusione di Part.
Vedere l'elenco dei preset disponibili.
Lo strumento profilo è anche integrato nello strumento Struttura, tutti i profili preimpostati sono disponibili anche lì.
L'utente può creare un file CSV aggiuntivo, contenente le definizioni del profilo personalizzato. Deve essere denominato profiles.csv
e inserito in
$FREECAD_USER_DIR/BIM/
Il percorso $FREECAD_USER_DIR
può essere ottenuto dalla console Python:
FreeCAD.getUserAppDataDir()
Il contenuto del file profiles.csv
personalizzato deve essere modellato con le stesse regole del profiles.csv nel codice sorgente.
Il file CSV deve contenere una riga per ogni profilo disponibile, formattata come segue:
Tutte le misure devono essere in millimetri. Le possibili classi di profilo sono:
È possibile creare tipi di profilo aggiuntivi, ma è necessario prima definire una classe corrispondente in ArchProfile.py.
Lo strumento Profilo può essere utilizzato nelle macro e dalla console Python tramite la seguente funzione:
profile = makeProfile(profile_list)
Dove profile_list contiene i diversi elementi di un elenco nel file CSV.
Esempio:
import Arch
Arch.makeProfile([0, 'REC', 'REC100x100', 'R', 100, 100])
Dove il primo elemento della lista è un numero d'ordine non ancora utilizzato.