Argomento |
---|
Analisi agli elementi finiti |
Livello di difficoltà |
base |
Tempo di esecuzione |
10 minuti più il tempo del solutore |
Autori |
Drei |
Versione di FreeCAD |
0.16.6700 o superiore |
Files di esempio |
Vedere anche |
Nessuno |
Questo tutorial ha lo scopo di introdurre il lettore al flusso di lavoro di base dell'ambiente FEM, nonché alla maggior parte degli strumenti disponibili per eseguire un'analisi statica.
In questo esempio viene utilizzato un cubo come oggetto di studio, ma al suo posto si posssono usare i modelli creati con Parte o PartDesign.
Ora abbiamo un modello con il quale lavorare.
Con questo abbiamo stabilito i vincoli e le forze per lo studio statico.
It is recommended to make a mesh as the last step in the analysis preparations due to association to a geometry in FreeCAD. Depending on FreeCAD installation, there can be Netgen or GMSH meshers, you can use any of them.
È anche possibile trascinare e rilasciare in una Analisi meccanica un oggetto mesh che non dispone di un mesh all'interno della struttura ad albero.
Ora abbiamo reso mesh il nostro oggetto e siamo pronti ad aggiungere i vincoli e le forze.
Se si seleziona come tipo di risultato Z displacement, si può vedere che il valore ottenuto è quasi identico all'esempio di prova fornita da FreeCAD. Le differenze possono verificarsi a causa della qualità della mesh e del numero di nodi che possiede.
A questo punto il flusso di lavoro di base per il Modulo FEM è terminato.
Constraints